Filtra per

Prezzo

Prezzo

  • 12,00 € - 79,00 €

Marca

Marca

Vasi

Filtri attivi

Vasi: come scegliere il vaso giusto per le vostre piante

Le piante, che siano da appartamento o da giardino, sono un elemento importante che aggiunge freschezza, colore e forma all’ambiente in cui si trovano.
Sia che vogliate collocare le vostre piante in giardino, in soggiorno, in ufficio, in un angolo del vostro terrazzo o in qualsiasi altro posto vogliate, dovrete considerare anche il contenitore nel quale metterla.

Un bel vaso scelto con oculatezza riuscirà ad esaltare colore e forme della tua pianta e a farla vivere in salute, quest'operazione apparentemente semplice in realtà richiede un'attenzione particolare di fronte all'infinita scelta presente oggi sul mercato.
Quindi è utile considerare in anticipo alcuni semplici aspetti per poi scegliere con sicurezza.

Non esiste un vaso perfetto nel quale coltivare la propria pianta. Ogni tipo di vaso presenta pregi e difetti. Proprio per questo è importante valutare bene a cosa servirà e dove andrà posizionato. Alcuni vasi sono più indicati per ambienti interni, altri sono più adatti per l’esterno. La dimensione e il materiale sono due degli aspetti principali da considerare.

Le dimensioni dei vasi

La scelta delle dimensioni deve essere fatta con attenzione in funzione di due fattori: lo spazio a disposizione dove collocare la pianta e la dimensione della pianta stessa.
Un vaso troppo grande, potrebbe favorire la formazione di umidità tale da creare muffe e parassiti. mentre l’eccesso di terriccio potrebbe far fatica ad asciugare e creare ristagni d’acqua che causerebbero marciumi radicali.
In un vaso troppo piccolo le radici potrebbero crescere e riempirlo in poco tempo privandole della pianta della giusta quantità di terra, inoltre l’umidità del terriccio potrebbe essere insufficiente per una crescita equilibrata.
La profondità del vaso dovrà anch'essa essere scelta in base alle dimensioni della pianta che avete.
Ad esempio per le piante aromatiche come il rosmarino o la lavanda, che si adattano bene anche alla coltivazione in vaso, sarà sufficiente averne uno dal diametro e della profondità di circa 25 centimetri.
Se ad exempio avete un limone in terrazzo o dovete acquistarne uno è preferibile sostituirlo o acquistarlo con un vaso in terracotta dalle dimensioni un pò più grandi di quelle che di solito vengono forniti, in modo tale che la pianta viva in perfetta salute.
Se vuoi piantare dei fiori per la primavera e l’estate o avere del basilico fresco sul balcone, la scelta ideale potrebbe essere quella di acquistare delle balconiere che alla fine di ogni stagione dovrai a ripulire in modo da togliere eventuali depositi di ristagni d'acqua, muffe e parassiti.
In linea generale è buona regola scegliere la dimensione di un vaso secondo i cicli vegetativi di crescita della pianta per i successivi 2 o 3 anni, in modo tale che essa possa crescere e svilupparsi in piena salute.

Forma e aspetto dei vasi

In commercio si possono trovare una sterminata varietà di vasi dalle forme, aspetto e decorazioni più diverse, ma con un pò di fantasia si possono creare vasi originali e da materiali insoliti, dal recupero di cestini in vimini, assi di legno, etc.
Si possono trovare forme rettangolari, quadrate, tonde, coniche, a ciotola, fioriere da esterni con tasche laterali.

  • I vasi rettangolari o quadrati: sono indicati per bordi di terrazzi o lunghi spazi stretti, ottimizzano lo spazio quando c'è la necessità di accostarli uno al fianco dell'altro.
  • I vasi tondi: sono tipicamente usati in giardino e sul balcone. I vasi a sezione tonda (a tronco di cono o cilindrici) sono ideali per le piante da interni o per gli alberi da frutto, in quanto favoriscono una migliore distribuzione delle radici.
  • I vasi angolari: sono adatti per arredare gli angoli degli ambienti interni. Grazie alla sua forma con taglio a 90 gradi, il vaso angolare permette collocare le piante anche in spazi che, altrimenti, resterebbero inutilizzati.
  • I vasi alti a colonna, quadrati o tondi: un vaso alto da esterno di questa tipologia riesce a valorizzare un ingresso o una scalinata di accesso.
  • I vasi da appendere alle pareti, sul balcone o quei punti particolari per esaltarne la gradevolezza dell'arredo. Questa tipologia di vasi pensili proprio per la loro caratteristica scenografica riescono a dare un tocco estetico in più all'ambiente dove viene posizionato.

Cosa importante prima dell'acquisto di un vaso, è assicurarsi che in esso siano presenti uno o più fori sul fondo, dal quale l’acqua in eccesso possa fuoriuscire liberamente, in quanto l'acqua stagnante causerà la formazione di marciumi radicali.
Inoltre per coloro che annaffiano le piante dal sottovaso, i fori nel vaso consente all’acqua di entrare e bagnare il terriccio.

Materiali utilizzati per vasi da balcone o giardino

I materiali più comunemente utilizzati per fabbricare vasi, ad oggi, sono la terracotta e la plastica, in molte accezioni diverse. Esistono inoltre vasi o fioriere in cemento, in fibra di vetro, in legno oppure in metallo, per quest'ultimo occorre fare attenzione in quanto se posizionato in luoghi con forte irraggiamento solare, potrebbe danneggiare le radici delle piante per il surriscaldamento eccessivo del terriccio.

  • Vasi in plastica: questo materiale oggigiorno è il più comune e richiesto, in primis la sua notevole economicità e la sua leggerezza e possibilità di trovare le forme più varie.
    Questa tipologia ha anche il vantaggio di trattenere all'interno del vaso l'umidità, per cui saranno richieste meno irrigazioni e quindi meno consumo di acqua.
          Inoltre, qualora i vasi dovessero essere esposti a forte irraggiamento solare con conseguente surriscaldamento del terriccio, si potrà ricorrere all'acquisto di vasi a doppia parete, i quali permetteranno di avere un buon isolamento termico.
  • Vasi in terracotta: è uno dei materiale più impiegato da sempre per produrre vasi, le sue qualità sono molteplici.
    Hanno un'ottima porosità che consente alle radici di rimanere con la giusta percentuale di umidità.
    E’ un ottimo isolante termico, al sole non si scalda. Molto indicata per vasi in giardini, parchi o terrazzi. La terracotta è la scelta migliore se volete coltivare piante che prediligono terreni asciutti e con una buona areazione.
    Diffidate dei vasi troppo economici, per l’impiego di materiale di scarsa qualità, potrebbero rompersi con il gelo, sbriciolarsi per le innaffiature.
    Un buon vaso è costruito con argilla di prima qualità, meglio se fatto a mano e cotto in forno e fatto asciugare nei tempi corretti.

Ora che sei in grado di scegliere i vasi per le tue piante, puoi acquistare tra le tante tipologia che il nostro negozio online tuttotop.it ti mette a disposizione.

Se è stata d'interesse la categoria: Vasi, nel nostro negozio online, potrebbe interessarti anche le seguenti categoria pertinenti: